Il corso avanzato è pensato per professionisti che desiderano approfondire l'applicazione dell'Intelligenza Artificiale alla salute e sicurezza aziendale, con particolare attenzione all'uso dei modelli GPT personalizzati.
Attraverso attività pratiche, personalizzazioni e integrazioni operative, i partecipanti impareranno a progettare e utilizzare strumenti intelligenti a supporto della prevenzione aziendale, della gestione documentale, della formazione e dell'automazione.
Il corso include esercitazioni su casi reali e l'uso di piattaforme avanzate per la creazione di assistenti virtuali e l'integrazione con siti e processi istituzionali.
Contenuti del Corso:
- Prompt engineering avanzato su scenari reali legati alla salute e sicurezza
- Comprensione e personalizzazione dei modelli GPT per il contesto aziendale
- Creazione di GPT per analisi documentale e visiva
- Supporti formativi intelligenti: generazione automatica di test e assistenti virtuali
- Integrazione dei GPT con piattaforme istituzionali (INPS, Gazzetta Ufficiale)
- Automazione industriale applicata alla sicurezza (piattaforma Make)
Modulo 1 – Prompting Avanzato per la Sicurezza
- Ripasso dei concetti fondamentali del corso base
- Introduzione al Prompt Engineering applicato alla sicurezza
- Esercitazioni pratiche su problemi reali portati dai partecipanti
Modulo 2 – Modelli GPT e Personalizzazione
- Cos'è un GPT: teoria, architettura, applicazioni
- Creazione di un GPT personalizzato con strumenti come ChatGPT Custom GPT
- Strategie di addestramento con dati aziendali reali
Modulo 3 – Creazione di GPT per la Sicurezza Operativa
- GPT per analisi immagini: rilevamento non conformità da foto ambienti di lavoro
- GPT per la formazione: creazione automatica di test da presentazioni PowerPoint
- Assistente virtuale per la sicurezza: chatbot su normative, DPI, emergenze, procedure
- GPT per l'assistenza documentale: lettura e supporto su DVR, DVRI, POS, procedure
Modulo 4 – Integrazione e Automazione Applicata
- Integrazione dei GPT con siti e piattaforme istituzionali, come:
▪ INPS
▪ Gazzetta Ufficiale
- Esercitazione su automazione industriale con strumenti low-code (piattaforma Make)
Obiettivi del Corso:
- Comprendere il funzionamento e il potenziale dei modelli GPT
- Addestrare e personalizzare un GPT per esigenze aziendali
- Applicare tecniche avanzate di prompting su casi reali
- Creare GPT per supportare formazione, analisi, gestione documentale e operativa
- Integrare i GPT con siti istituzionali e processi automatizzati
- Sfruttare l'IA in ambito di automazione industriale per la sicurezza
Perché Partecipare:
- Per creare soluzioni IA su misura per la salute e sicurezza aziendale
- Per imparare a usare i modelli GPT in modo strategico, pratico e operativo
- Per trasformare i dati aziendali in assistenti intelligenti e strumenti formativi
- Per integrare l'IA nei processi di gestione documentale, analisi immagini e automazione
- Per acquisire un vantaggio competitivo nella trasformazione digitale della prevenzione
Docente:
Dott. Andrei Panait, laureato in Ingegneria Informatica, con esperienza professionale nell'ambito della data analysis e dell'intelligenza artificiale, unita a una solida attività di formazione aziendale e competenze specialistiche nel settore salute e sicurezza sul lavoro.
Durata e modalità
- Durata: 4 ore
- Modalità: In presenza, nella sede aziendale di chi richiede il corso. Ogni partecipante dovrà avere un computer per le esercitazioni
Organizzatore del corso: Faraone Academy
Responsabile del corso: Laura Volpe