CORSO ONLINE
CORSI / CORSI ONLINE/VIDEOCONFERENZA

Sicurezza Comportamentale (BBS)

CORSO ONLINE

CORSO ONLINE
Sicurezza Comportamentale (BBS)


PREZZO PER SINGOLO PARTECIPANTE € 200,00 + IVA

4 ore
data da concordare
Il corso si svolgerà online

Quantità (partecipanti)

Prezzi speciali
per gruppi di iscritti


Da 1 a 10
iscritti
PREZZO
€ 1.400,00
+ IVA

Da 11 a 20
iscritti
PREZZO
€ 2.100,00
+ IVA

Da 21 a 30
iscritti
PREZZO
€ 3.000,00
+ IVA

Per saperne di più

Sicurezza Comportamentale (BBS)

Per una prevenzione che parte dal comportamento

Questo corso permette ai partecipanti di:

  • Comprendere il modello ABC del comportamento umano applicato alla sicurezza.
  • Individuare e ridurre i comportamenti a rischio, aumentando quelli sicuri.
  • Sviluppare le competenze per l'osservazione attiva e il feedback efficace.
  • Promuovere una cultura della sicurezza partecipativa, sostenuta dalla motivazione e non dalla sanzione.
  • Applicare strategie basate sulla psicologia del rinforzo, riducendo gli infortuni in modo misurabile.
  • Rafforzare la capacità di leggere gli antecedenti e le conseguenze del comportamento.
  • Trasformare i “near miss” in occasioni formative e di apprendimento condiviso.

Destinatari

  • RSPP, ASPP, HSE Manager
  • Preposti e Dirigenti
  • Lavoratori e RLS
  • Psicologi del lavoro e formatori
  • Consulenti della sicurezza
  • Organizzazioni interessate ad avviare un progetto BBS interno


Contenuti del corso

1. Introduzione alla Sicurezza Comportamentale

  • Che cos'è la Behavior-Based Safety
  • Perché oltre l'80% degli infortuni deriva da azioni pericolose
  • La differenza tra errore umano, violazione e automatismo


2. Il modello ABC:

Antecedente – Comportamento – Conseguenza

  • Analisi della dinamica comportamentale
  • Le conseguenze che rafforzano o indeboliscono i comportamenti
  • Il ruolo di rinforzi positivi, punizioni e omissioni
  • Il potere delle PIC (Positive Immediate Certain) vs. NFD (Negative Future Doubtful)

3. L'osservazione dei comportamenti

  • Come osservare in modo oggettivo
  • Esempi pratici: uso dei DPI, posture corrette, manovre sicure
  • La checklist comportamentale • Esercitazione: simulazione di osservazione in aula

4. Feedback costruttivo e comunicazione efficace

  • Come dare feedback che motivino al cambiamento
  • Esercitazioni con dialoghi realistici
  • Superare la logica del rimprovero: il potere del rinforzo
  • Come coinvolgere le persone in una cultura della responsabilità condivisa

5. Come si implementa un progetto BBS

  • Fasi: presentazione, assessment, osservazione, feedback, follow-up
  • Ruoli: direzione, RSPP, gruppo di progetto, osservatori
  • Coinvolgimento di sindacati e lavoratori
  • Integrazione nel sistema di gestione aziendale


6. Risultati e metriche

  • Riduzione degli infortuni: dati dalle meta-analisi
  • Aumento dei comportamenti sicuri
  • Misurare il cambiamento: KPI, trend osservazionali
  • Come comunicare i risultati alla direzione e al personale


7. Percezione del rischio e attenzione selettiva

  • Cosa vedono e cosa ignorano i lavoratori?
  • Esperimenti di cecità percettiva
  • Il ruolo delle abitudini, delle urgenze e della pressione sociale
  • L'efficacia dei cartelli, dei reminder e della comunicazione visuale


Metodologia didattica

  • Lezioni dinamiche con video, immagini e storytelling
  • Discussioni guidate su casi reali
  • Role-playing su feedback e osservazione
  • Analisi di filmati di near miss e comportamenti critici
  • Esercitazioni individuali e in piccoli gruppi
  • Questionari e test finali


Durata e modalità

  • Durata: 4 ore (modulabile fino a 16 ore su richiesta)
  • Modalità: Videoconferenza


Obiettivi del corso
I partecipanti saranno in grado di:

  • Applicare il modello BBS nella realtà operativa
  • Osservare e valutare comportamenti in modo sistematico
  • Dare feedback rinforzanti e correttivi
  • Coinvolgere colleghi e collaboratori nel miglioramento continuo
  • Contribuire a una cultura della sicurezza fondata sulla motivazione e consapevolezza

Ogni partecipante riceverà un attestato di partecipazione e questo corso può essere valido come aggiornamento RSPP/ASPP CSP/CSE

Hai bisogno di ulteriori informazioni?
🎉 Sconto del 10%!

Promozione speciale del mese:
10% di sconto sui CORSI ONLINE!
Usa il codice SCONTOSETTEMBRE al checkout per applicare lo sconto.